Building e Pininfarina, eccellenze torinesi
È una comunione d’intenti “made in Torino” quella siglata tra Building e Pininfarina, entrambi impegnati in progetti orientati alla creazione di icone e di landmark che esprimano epoche e territori, con l’obiettivo di generare una bellezza che duri nel tempo.

Soggiorno dell’attico. Ampio open space studiato per poter essere suddiviso per destinazione d’uso. La partizione avviene attraverso l’utilizzo di pareti trasparenti che permettono di conservare la percezione dell’estensione dello spazio. La parete è personalizzabile con carte da parati Agena by Pininfarina

Cucina dell’attico. La cucina suggerita è la Snaidero Ola25, cucina realizzata in limited edition, dai forti contenuti tecnologici e di design

Cucina appartamento piano 4°. Combinazione di materiali classici - il legno per i pavimenti - e materiali moderni - la laccatura delle pareti. La scala è stata integrata all’interno del soffitto convertendo un vincolo tecnico in un elemento estetico distintivo. La cucina suggerita è la Snaidero Idea40 design by Pininfarina

Camera da letto dell’attico. Utilizzo di materiali di pregio come la pelle per la copertura delle pareti ed il legno. Linee sinuose e morbide ed arredi disegnati su misura. Interiors by Pininfarina

Il perfetto equilibrio tra eccellenza estetica e funzionale, la sintesi tra comfort,
eleganza e purezza e tutti gli altri elementi tipici del lifestyle Pininfarina saranno così riconoscibili anche in Lagrange12, conferendo contemporaneità ad un palazzo Ottocentesco.

Ambienti eleganti e sofisticati nei quali elementi classici e moderni si combinino dando vita a spazi dallo stile unico.

Camera da letto piano 4°. Utilizzo di materiali di pregio come la pelle per la copertura delle pareti ed il legno. Linee sinuose e morbidi ed arredi disegnati su misura.

Soggiorno piano 4°. Forte elemento iconico costituito dalla colonna camino che si stacca armoniosamente dal soffitto e che integra una parte laccata, dal quale partono linee morbide e sinuose che caratterizzano l’ambiente. Combinazione di materiali classici – il legno per la boiserie – e moderni – la laccatura delle pareti.